Degrado, danni e difetti delle pietre naturali e dei laterizi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891650351
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Quaderni di patologia edilizia
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Pagine
- 192
Disponibile
29,00 €
Il manuale descrive e analizza le patologie dei materiali lapidei naturali e dei laterizi per fornire al lettore indicazioni utili per il loro corretto utilizzo, soprattutto nella prevenzione delle possibili patologie. L'opera è arricchita con immagini, tabelle, grafici e casi studio. A corredo, una copiosa bibliografia rimanda a specifici approfondimenti dei temi discussi. Viene fornita la descrizione chimica, fisica e meccanica dei materiali lapidei naturali, quindi delle rocce utilizzate come pietre da costruzione, trattando anche l'influenza della finitura superficiale sulla suscettibilità al deterioramento e i difetti più frequenti manifestati dalle pietre utilizzate come rivestimento. Un corposo spazio è dedicato alla caratterizzazione dei laterizi, materiali lapidei artificiali che meritano attenzione poiché ampiamente utilizzati sia nell'edilizia storica sia contemporanea. Non manca una sintesi delle principali tecniche diagnostiche e della normativa di riferimento vigente. Infine, il lettore troverà riassunti, in forma di schede illustrative, i meccanismi di danno e i difetti di cui sono state trattate le cause nel testo. Si tratta quindi di un volume pressoché unico nel campo della diagnostica, utile al professionista, al patologo edile e al progettista, che vogliano approfondire i fenomeni patologici che si verificano a carico dei materiali lapidei.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lisci Carla;Sitzia Fabio |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quaderni di patologia edilizia |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
