Decubiti. Inquadramento, Prevenzione e Trattamento [Di Giacomo; Antognoli - Verduci Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788876207310
- Editore
- Verduci
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2005
- Pagine
- 160
Disponibile
42,50 €
50,00 €
E' per me un vero piacere presentare quest’opera sui “decubiti”, scritta a più mani da sette Colleghi che da anni si occupano del problema, vivendone la realtà quotidiana nelle sue varie sfaccettature, attenti soprattutto al paziente che ne è portatore e vittima e all’ambiente umano e sociale che lo circonda, sempre profondamente coinvolto nel vissuto di questa patologia, forse poco stimolante dal punto di vista scientifico ma estremamente rilevante dal punto di vista della prevenzione, della terapia e – non ultimo – dei costi sociali.
Tre degli Autori (Maurizio Di Giacomo, Claudio Meli, Nicola Cavallari) posso a ragione – e con soddisfazione – definirli miei allievi; fin da quando erano studenti, ne ho seguito la formazione, in alcune occasioni contribuendo a modularla e tuttora ho con loro frequenti rapporti attinenti la nostra professione, con i suoi “chiari” e i suoi “scuri” ma sempre con la caparbia speranza di riuscire a fare del bene al paziente. Conosco meno bene gli altri Autori ma certamente ho imparato ad apprezzarli anche leggendo quanto del loro sapere e certamente della loro esperienza hanno riversato nelle pagine di quest’opera.
Questo libro, solo apparentemente poco ambizioso, si rivolge a tutti gli Operatori Sanitari e ritengo possa essere una guida preziosa anche per gli Studenti che si approssimano all’impatto con il “Territorio”.
Prof. Antonino Cavallaro.
Direttore Dipartimento di Chirurgia “P. Valdoni”.
Università di Roma “La Sapienza”.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Giacomo Maurizio; Antognoli Luca; Bernardi Claudio; Cavallari Nicola; Fiaschetti Angelo; Meli Claudio; Patti Anna |
|---|---|
| Editore | Verduci |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Definizione 2. Le lesioni da pressione nei millenni - Nicola Cavallari 3. Considerazioni generali - Maurizio Di Giacomo 4. Anatomia della cute - Angelo Fiaschetti 5. Patogenesi delle lesioni da pressione - Luca Antognoli 6. Basi biologiche delle lesioni e della riparazione tissutale - Angelo Fiaschetti 7. Classificazioni - Claudio Meli 8. Trattamento - Maurizio Di Giacomo 9. Valutazione dello stato nutrizionale - Anna Patti 10. Il punto di vista del chirurgo plastico - Claudio Bernardi 11. Prevenzione - Maurizio Di Giacomo 12. Ausili per la prevenzione ed il trattamento - Claudio Meli 13. Materiali d’uso comune per le medicazioni - Claudio Meli 14. Considerazioni conclusive - Maurizio Di Giacomo Istogrammi Linee guida su integratori alimentari, alimenti arricchiti e funzionali |
Questo libro è anche in:
