Decreto ingiuntivo e la sua opposizione (Gina Gioia - Pacini Giuridica)

- ISBN/EAN
- 9788833797083
- Editore
- Pacini Giuridica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2024
- Pagine
- 352
Disponibile
In questo Volume la centralità del procedimento ingiuntivo nell’ambito dei mezzi di tutela civilistici viene esaminata dal punto di vista della giurisprudenza e della dottrina più attuali. L’enorme materiale degli interpreti che hanno riflettuto sul procedimento monitorio viene elaborato per farne una trattazione armonica facilmente fruibile e, allo stesso tempo, di respiro scientifico. Le più recenti riforme del processo civile hanno lasciato immodificate le norme relative al decreto ingiuntivo. Tuttavia, la Riforma Cartabia, che ha cambiato il rito ordinario, finisce per incidere a più livelli anche sul procedimento monitorio e sulla sua impugnazione. Le riforme e le modifiche normative, come quella delle procedure concorsuali o quella della competenza del giudice di pace, innervano ognuno dei contributi dell’intero Volume. Tra le altre novità interpretative, la sentenza Cass., sez. un., 6 aprile 2023, n. 9479 ha imposto, in un certo senso, al giudice del monitorio di verificare d’ufficio la vessatorietà delle clausole nei contratti del consumatore. La nuova interpretazione richiede una rimeditazione più generale sulle verifiche del giudice del monitorio e sui suoi poteri/doveri istruttori informali e non solo. I giudici del merito, soprattutto i grandi tribunali, insieme ai giudici di pace, si apprestano a scrivere linee guida per i giudici e, ovviamente, utili anche per gli avvocati. In sintesi, nel Volume gli Autori hanno tracciato il nuovo volto del decreto ingiuntivo e la sua opposizione, tra teoria e prassi consolidata e da consolidarsi.
Maggiori Informazioni
Autore | Gioia Gina |
---|---|
Editore | Pacini Giuridica |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |