Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788814172052
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Univ. Genova-Fac. giuridica. Annali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- XII-392
Disponibile
                
                    
                        40,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'opera si propone di analizzare, attraverso  lo studio del decreto-legge, la qualità della produzione normativa nel sistema di rapporti Governo/Parlamento. Dopo un breve inquadramento iniziale della materia, il lavoro procede secondo tre direttrici fondamentali: in primo luogo, viene analizzata la fase governativa del decreto-legge, nella quale acquisisce particolare importanza il Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi chiamato a svolgere compiti di coordinamento della normativa di produzione governativa, punto di riferimento per i ministeri oltre che per le altre istituzioni. Segue una analisi dettagliata della fase parlamentare con particolare attenzione al ruolo del Comitato per la legislazione e della Commissione istruttoria: in questa fase particolare attenzione è dedicata alla relazione esistente tra il decreto-legge emanato e la legge di conversione e il mutamento che la fonte originaria subisce con il passaggio in Parlamento. Infine, il lavoro si ferma a considerare il caso del maxiemendamento e della questione di fiducia nel procedimento di conversione in legge. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ghiribelli Annalisa | 
|---|---|
| Editore | Giuffrè | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Univ. Genova-Fac. giuridica. Annali | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
