Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Decorazione Ceramica

ISBN/EAN
9788820345228
Editore
Hoepli
Collana
Ceramica
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
2
Pagine
600
39,90 €
La nuova edizione di decorazione ceramica conferma l'attualita' di questo manuale sia quanti si avvicinano per la prima volta alla ceramica sia per coloro che hanno gia' esperienza nel settore. Tutte le tecniche decorative qui descritte sono il risultato di approfondite ricerche e di personali esperienze fatte sul campo da parte dell'autore, nelle universita' e nei centri ceramici europei, degli stati uniti e di paesi come il giappone, la cina, la corea del sud e l'australia. Molte delle tecniche descritte nel volume sono sconosciute in italia e la loro conoscenza potra' arricchire e stimolare sperimentazioni al fine di poter ottenere espressioni piu' legate alla cultura del nostro tempo. Il testo e' aggiornato da una serie di soluzioni decorative utilizzabili in un contesto architettonico nella decorazione di cornici e fregi.

Maggiori Informazioni

Autore Caruso Nino
Editore Hoepli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Ceramica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Presentazione di Gillo Dorfles. Il tornio - L’afflosciamento - Il colombino - Le lastre - L’estrusione o trafilatura - Il colaggio - La levigatura - Le giunture e la decorazione - Anse e beccucci - Le decorazioni impresse - Le decorazioni applicate - Le decorazioni scultoree - La perforazione - La sagomatura - Le scanalature - La sfaccettatura - La decorazione a pettine - L’intaglio e l’intarsio - L’incisione - Il graffito - La marmorizzazione - Il mosaico - La riserva - La decorazione con le carte ritagliate - La decorazione a merletto, a stampino, a mascherina - Agata - La decorazione con la penna d’oca - Mishima - Tobi-Kanna - La decorazione con la pompetta - La decorazione con gli ingobbi - La decorazione con i colori sottovernice - La decorazione sopra-smalto - La decorazione con gli smalti - Gli smalti speciali - La terra, il fuoco e la decorazione - Lustri metallici - Riflessi metallici - Smalti con lustri - Fumigazioni con i vapori di sali metallici - La salatura - Decorazione con l’aerografo - Fotografia, serigrafia, decalcomania - La porcellana - La decorazione nell’architettura. L’evoluzione della decorazione nell’architettura.
Stato editoriale Fuori catalogo