Declino Della Morale? Declino Dei Valori?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815095503
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 114
Disponibile
10,00 €
Il tema del declino dei valori e della morale è onnipresente: nelle conversazioni quotidiane, nelle analisi dei giornali così come nella letteratura sociologica. Molti vedono nel passaggio dalla modernità alla postmodernità il momento dello sgretolarsi dei legami e delle credenze "forti". Idea suggestiva, che sembra però reggere poco alla verifica dei fatti. Boudon, ad esempio, in questo libro ci mostra come i giovani istruiti abbiano un sistema di valori ben strutturato rispetto alla famiglia, al lavoro, alla religione, alla moralità e alla politica e come, più in generale, la maggior parte delle persone comuni continui a vivere ispirandosi a codici morali. Da dove viene allora l'impressione di declino che intellettuali e media ci trasmettono? Dall'effetto perverso generato - osserva Boudon - dalla discrepanza tra autorappresentazione sociale e comportamenti. Solo le notizie e le analisi iperboliche arrivano a imporsi alla riflessione collettiva, orientandola in modo perentorio quanto, a volte, infondato. E' vero che questo tipo di discorso "buca" lo schermo, peccato che quello schermo non sempre sia uno specchio.
Maggiori Informazioni
Autore | Boudon Raymond |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: