De Summa Rerum. Viaggio Attraverso Le Esplorazioni Metafisiche Del Giovane Leibn Leibniz (1675-76)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854866027
- Editore
- Aracne
- Collana
- Ars inveniendi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 464
Disponibile
25,00 €
Il 'de summa rerum' è il prodotto multiforme di un anno (1675-76) di intensa riflessione metafisica per leibniz, durante il quale egli esplora idee talvolta contraddittorie e lontane dal pensiero maturo. In questi scritti privati e spesso frammentari, egli sembra ondeggiare tra un panteismo di matrice spinozista e un pluralismo sostanziale, che quasi apre all'atomismo. Ricostruendo la relazione leibniz-spinoza mediata dal comune amico tschirnhaus, il presente lavoro offre una mappa delle più urgenti istanze metafisiche del periodo (attributi di dio; origine delle cose dalle forme; relazione mente-corpo, composizione del continuo) e presenta i testi del 'de summa rerum', per la prima volta integralmente tradotti in italiano.
Maggiori Informazioni
Autore | De Tommaso Emilio Maria |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ars inveniendi |
Num. Collana | 25 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: