Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

De' siciliani e dei loro diritti. Percorsi fra lessico e memorie dei protagonisti nella Sicilia costituzionale della prima metà dell'Ottocento

ISBN/EAN
9791221805413
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
Mediterraneo
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
196

Disponibile

15,00 €
Il libro rimedita e arricchisce temi e problemi consegnati ad una serie di saggi editi nel corso degli anni, proiettando la questione dell'indipendenza siciliana e il ruolo delle élites dell'Isola sulla scena dei moti della prima metà dell'Ottocento e a ridosso dell'Unità. In particolare, l'indagine ha colto il permanente riposizionamento di un ceto locale, oscillante e diviso al suo interno, interrogando il lessico controverso prodotto nei dibattiti e nelle memorie dei protagonisti. La metafora più significativa rimane quella dell'adattare ai tempi , oltre che le costituzioni, le scelte dei Siciliani fra indipendenza e autonomia, sino all'approdo nel nuovo orizzonte italiano.

Maggiori Informazioni

Autore Pelleriti Enza
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Mediterraneo
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio