Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Day surgery [Campanelli - Minerva Medica]

ISBN/EAN
9788877117243
Editore
Minerva Medica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
224

Disponibile

32,40 €
36,00 €
La Day Surgery, nata come spesso avviene, prima nei Paesi anglosassoni, ha avuto in Italia un lungo e lento cammino, sostenuto solo dalla ferrea volontà e dalla dedizione di molti chirurghi che hanno creduto in tale modalità e oggi, la day surgery rappresenta una delle innovazioni, organizzative, tecniche e amministrative, che sono alla base della inevitabile ristrutturazione dei servizi sanitari. Essendo una modalità trasversale, tutte le branche sono state coinvolte, sia sul versante della programmazione che su quello delle tecniche. Questo volume, indirizzato a tutti i chirurghi e ai medici di base, è organizzato in modo da aiutare le strutture all’inizio della loro esperienza di day surgery, fornendo loro specifiche organizzative, e al tempo stesso dando una overview di quelle che sono tutte le possibilità tecniche nelle varie specialità chirurgiche.

Maggiori Informazioni

Autore Campanelli Giampiero
Editore Minerva Medica
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice EVOLUZIONE DELLA SICADS E DELLA DAY SURGERY ITALIANA, DAL 1996 AL 2010 CENNI STORICI NASCITA DELLA SICADS E CONGRESSI NAZIONALI (1996) ISTITUZIONE DEI SICADS TOUR - INTERAZIONE CON LA POLITICA (1997) ISTITUZIONE DEI BOARD DELLA QUALITÀ (1997) SPERIMENTAZIONE CAMPANA PER I LEA (1998) ISTITUZIONE DEI REFERENTI DI AREA (2000) E DI NUOVE FIGURE PROFESSIONALI IN CONSIGLIO DIRETTIVO (2003) PERSONALITÀ DELLA SICADS (1996-2010) DEFINIZIONE DEI RAPPORTI CON IL CUDS (2008-2009). ISTITUZIONE DEI REFERENTI REGIONALI (2008). INTERLOCUZIONE ISTITUZIONALE (2009). RIASSETTO SOCIETARIO (2009-2010) CONCLUSIONI QUALITÀ IN DAY SURGERY INTRODUZIONE VALUTAZIONE QUALITÀ PERCEPITA DOLORE POSTOPERATORIO QUALITÀ E DAY SURGERY DAY SURGERY E PERFORMANCE DEI SISTEMI SANITARI BIBLIOGRAFIA DAY SURGERY NELLA NORMATIVA NAZIONALE ACCORDO STATO-REGIONI DEL 1° AGOSTO 2002 FINALITÀ DEFINIZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI REQUISITI MINIMI SELEZIONE DEI PAZIENTI GARANZIE DEL PERCORSO ASSISTENZIALE CONTROLLI E MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ SELEZIONE DEGLI INTERVENTI ED ELENCO DEGLI INTERVENTI E DELLE PROCEDURE INDICAZIONI NEL PROVVEDIMENTO SUI LEA STANDARD SULLA RETE OSPEDALIERA E INTESA STATO-REGIONI DEL 23 MARZO 2005 REGOLAMENTO DAY SURGERY MODALITÀ OPERATIVE REQUISITI E SPECIFICHE DELLA BROCHURE INFORMATIVA RACCOMANDAZIONI SICADS PER LA BROCHURE INFORMATIVA REQUISITI ORGANIZZATIVI, TECNOLOGICI E STRUTTURALI ANESTESIA INTRODUZIONE PERCORSO DEL PAZIENTE E PROBLEMATICHE ANESTESIOLOGICHE GESTIONE DELL’ASSISTENZA POST-ANESTESIOLOGICA CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA CHIRURGIA GENERALE IN DAY SURGERY: ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE CONSIDERAZIONI GENERALI TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL DOLORE INGUINALE CRONICO POSTERNIOPLASTICA BIBLIOGRAFIA CHIRURGIA MININVASIVA IN DAY SURGERY COLECISTECTOMIA VIDEOLAPAROSCOPICA V APPENDICECTOMIA VIDEOLAPAROSCOPICA LAPAROSCOPIA ESPLORATIVA LAPAROPLASTICA VIDEOLAPAROSCOPICA BIBLIOGRAFIA PATOLOGIA PROCTOLOGICA CISTI E FISTOLE PILONIDALI STENOSI ANALI MALATTIA EMORROIDARIA RAGADE ANALE TIROIDECTOMIA BIBLIOGRAFIA SENOLOGIA INTRODUZIONE DAY SURGERY PERCORSO ASSISTENZIALE INTERVENTI CHIRURGICI ESEGUIBILI IN DAY SURGERY BIBLIOGRAFIA CHIRURGIA VASCOLARE INTRODUZIONE NOTE SUI PRINCIPALI INTERVENTI DI CHIRURGIA VASCOLARE ESEGUIBILI IN DAY SURGERY FATTIBILITÀ DELLA CHIRURGIA ENDOVASCOLARE IN DAY SURGERY BIBLIOGRAFIA ORTOPEDIA BIBLIOGRAFIA UROLOGIA: DEFINIZIONE DI DAY SURGERY E MODELLI ORGANIZZATIVI ELEGGIBILITÀ AL RICOVERO IN DAY SURGERY CRITERI DI DIMISSIONE IN DAY SURGERY TECNICHE DI ANESTESIA LOCALE IN DAY SURGERY UROLOGICA DAY SURGERY IN UROLOGIA BIBLIOGRAFIA OTORINOLARINGOIATRIA CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA CHIRURGIA PLASTICA CHIRURGIA PLASTICA DELLA MAMMELLA CHIRURGIA PLASTICA DELL’ADDOME CHIRURGIA PLASTICA DEGLI ARTI CHIRURGIA PLASTICA DEL VOLTO CONCLUSIONI MELANOMA E DAY SURGERY: ASPETTI CHIRURGICI E ORGANIZZATIVI INTRODUZIONE ED EPIDEMIOLOGIA CASISTICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI MALATTIA IN STADIO AVANZATO E DAY SURGERY BIBLIOGRAFIA
Questo libro è anche in: