Davanti Allo Schermo. Storia Del Pubblico Televisivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843005352
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 152
Disponibile
20,90 €
In questi quarant'anni preferenze e abitudini del pubblico televisivo sono radicalmente mutate: non piu' ammaliato dal video e costretto nei limiti di rigidi palinsesti, esso ha ora la possibilita' di costruirsi direttamente le proprie strategie di consumo, intrattenersi con un variegato universo di prodotti, raggiungibili facilmente in qualsiasi momento del giorno e della notte. Ed e' proprio questa vicenda che il volume intende ridisegnare, tracciando una storia del pubblico televisivo dagli anni cinquanta a oggi.
Maggiori Informazioni
Autore | Anania Francesca |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ricerche |
Num. Collana | 10 |
Lingua | Italiano |
Indice | La nascita della televisione in Italia / 1954. Gli esordi / La fruizione collettiva / La critica. A parer loro / Il quiz, ovvero Un americano a Roma / Identità e immagini / Identità nazionale, identità regionali: la lingua / Il rotocalco elettronico / La pedagogia dell'immagine / Guardare la televisione / Il telespettatore: un italiano qualunque / Tempi e luoghi / Schemi di ascolto-consumo nel dopo-riforma / La riforma, ovvero il retroscena / Percorsi paralleli di alcuni paesi europei / Il gioco delle parti / Strategie di coinvolgimento / Lo spettacolo degli italiani: dove c'è Barilla c'è casa / Lo spettatore DOXA / La messinscena del pubblico, ovvero il mito della caverna / Modelli di percezione / Spazio privato, spazio pubblicitario / Pubblico virtuale, pubblico di massa / La televisione interattiva, ovvero il convitato di vetro, ovvero la Lega / Biografie familiari / Le associazioni bizzarre di uno spettatore nel dormiveglia / Epilogo / La vittoria della televisione / La sconfitta della televisione |
Questo libro è anche in: