Darshanim. Contributi a «Interpretazione. Reti di relazioni generate da un'opera d'arte». Vol. 2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857595184
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Tetragramma
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 440
Disponibile
30,00 €
Il presente lavoro raccoglie alcuni contributi legati al progetto Interpretazione. Reti di relazioni generate da un'opera d'arte. Tale progetto, nato dalla collaborazione tra il Conservatorio di Trento e il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, invita studiosi di discipline diverse a confrontarsi sul tema dell'interpretazione. La riflessione su questo tema ha attraversato specifiche aree filosofiche novecentesche, ma tale progetto mira ad ampliare lo spettro del suo campo d'indagine: la musica gioca qui un ruolo fondamentale, con tutte le determinazioni specifiche che il concetto di interpretazione assume nella creazione, nell'analisi e nella pratica musicale. A sua volta, la questione dell'interpretazione musicale viene fatta interagire con i campi d'indagine più diversi: l'interpretazione biblica, l'ermeneutica dei testi letterari, l'estetica, la musicologia, la psicologia, la storia, la teoria della cultura. L'idea di fondo è quella di restituire alla musica una fondamentale centralità epistemica, mostrando che essa - attraverso il prisma dell'interpretazione - sta alla convergenza dei saperi più diversi, costituendo l'anima invisibile di una enciclopedia a venire. Contributi di: Margherita Anselmi, Alessio Bergamo, Salvatore Cardone, Flavia Casari, Federico Costa, Paolo Costa, Roberta De Monticelli, Jean-Paul Dufiet, Franco Farina, Massimo Giuliani, Manuela Moretti, Enrico Piergiacomi, Davide Pigozzi, Pier Alberto Porceddu Cilione, Marina Rossi, Samir Thabet, Piero Venturini, Anna Vildera, Simone Zacchini.
Maggiori Informazioni
| Autore | Porceddu Cilione P. A. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Tetragramma |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
