Dare parole al mondo. L'italiano dei bambini stranieri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884346759
- Editore
- Junior
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 104
Disponibile
12,00 €
Qual è la situazione linguistica dei bambini stranieri inseriti nella scuola dell'infanzia al momento del loro passaggio nella primaria? Quali lingue essi conoscono e praticano a casa con i familiari? E soprattutto come si presenta l'italiano che stanno acquisendo giorno dopo giorno grazie agli scambi quotidiani con i coetanei e con gli adulti? A partire da queste e altre domande, il testo presenta i risultati di una ricerca-azione condotta in una scuola dell'infanzia multiculturale plurilingue. Sono stati osservati i bambini stranieri di cinque anni e vengono descritti i loro profili linguistici: ciò che sanno fare con l'italiano, gli impacci e le conquiste. Il testo fornisce agli educatori e agli insegnanti gli strumenti affinché essi stessi possano osservare e affinare lo sguardo, andando oltre la "facciata linguistica" che i bambini possono esibire nei momenti delle attività comuni. Vi sono inoltre suggerimenti e indicazioni - oltre che per osservare lo sviluppo linguistico - per sollecitare e promuovere la capacità di descrivere, narrare, raccontare e per valorizzare le lingue d'origine e le situazioni di bilinguismo. La scuola dell'infanzia ha un ruolo cruciale nello sviluppo linguistico e, più in generale, nel percorso di integrazione positiva dei bambini stranieri e il testo si propone di sostenere il lavoro educativo con i più piccoli di chi opera in contesti multiculturali e plurilingui.
Maggiori Informazioni
Autore | Favaro G. |
---|---|
Editore | Junior |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |