Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

DAP Inquadramento psicopatologico e approccio psicoterapeutico

ISBN/EAN
9788874871667
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
256

Disponibile

18,00 €
La pratica clinica entra sempre più in contatto con soggetti che presentano scompensi psichici acuti. Alcune di queste manifestazioni sono comprese nella diagnosi di Disturbo da Attacchi di Panico e hanno una loro specifica fisionomia. La dinamica del dap segue un percorso che inizia nel periodo dell'infanzia per dispiegarsi nell'adolescenza e nella prima maturità e l'autore – pur consapevole della possibilità di altri approcci alla patologia – si avvale nella sua trattazione di un'ottica psicodinamica per comprenderne l'esordio e le vicissitudini, nonché per fornire una serie di suggerimenti generali sull'intervento clinico. Il metodo utilizzato dall'autore, e qui largamente analizzato, è basato sullo studio retrospettivo della relazione che intercorre tra infanzia, adolescenza e dap. La personologia del soggetto con attacchi di panico presenta, di fatto, alcune peculiari caratteristiche la cui storia evolutiva non può prescindere dagli elementi temperamentali, dalle prime relazioni oggettuali, dalle esperienze avverse dell'infanzia, dai meccanismi difensivi messi in atto dall'Io, dal suo rapporto con l'Ideale dell'Io e con il Super-Io. L'interazione tra queste istanze fornisce elementi interpretativi della dinamica che porta all'esordio del disturbo e questa conoscenza permette di impostare una strategia psicoterapeutica mirata. ROBERTO INFRASCA, psicoterapeuta, svolge la sua attività professionale presso l'Unità Operativa di Psichiatria della asl 5 di La Spezia. Docente di Psicologia clinica all'Università di Genova, è autore dei volumi: Il linguaggio silenzioso, Il disturbo da attacchi di panico, La dimensione adolescenziale: un progetto tra dipendenza e autonomia, Donne e depressione e, per i tipi delle Edizioni Magi, Anoressia e conflitto sessuale, Dall'infanzia alla depressione, Accadimenti nell'infanzia e psicopatologia dell'adulto.

Maggiori Informazioni

Autore Infrasca Roberto
Editore MaGi Edizioni
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: L'INFANZIA DEL PAZIENTE CON DISTURBO DI PANICO
- I precursori psico-comportamentali infantili del disturbo di panico

PARTE SECONDA: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI.
- Clinici
- Psicodinamici e personologici del disturbo di panico

PARTE TERZA: LA PSICOTERAPIA PSICODINAMICA DEI DISTURBI DI PANICO
- Pscicoterapia psicodinamica
Questo libro è anche in: