Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dante Poeta - Profeta, Pellegrino, Autore. Strutturazione Espressiva Della Commedia E Visione Escatologica Dantesca

ISBN/EAN
9788854853379
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
160

Disponibile

11,90 €
Il presente saggio, affiatato con ricerche recenti di area americana e inglese, si pone alla ricerca dell''auctoritas' nella commedia esaminando la posizione di dante tra i poeti-'auctores' antichi e l''auctoritas' che spetta ai libri sacri di at e nt. Il grido profetico di dante è inseparabile dall'immagine del poeta proiettata all'interno della commedia: vi è il poeta-pellegrino, l''agens'; vi è il poeta-scriba, addetto a riprodurre in modo essenzializzato le esperienze vissute dal pellegrino; vi è l'autore, il poeta-profeta, il quale dice io anch'egli e interviene dal presente della scrittura per ammaestrare il lettore ed esecrare i vizi della cristianità sviata. Lo studio di momenti 'forti', nella commedia, del profetismo dantesco e del rapporto tra esso e la 'lupa', è condotto per campioni tolti alle zone più intensamente profetiche del poema: dagli aspetti escatologici, politici e sociali dell'antefatto, attraverso le intense reminiscenze da ezechiele e da apocalisse.

Maggiori Informazioni

Autore Riccobono Maria Gabriella
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg