Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Danni Da Vaccinazioni E Da Emotrasfusioni. Le Nuove Frontiere Della Giurisprudenza

ISBN/EAN
9788824434270
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
Serie bussola
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
Questo libro è dedicato ai bambini e agli adulti la cui salute è stata minata, più o meno irreversibilmente, da trattamenti medici. Le vaccinazioni in età pediatrica sono una pratica medica indubbiamente utile, che può consentire la prevenzione di pericolose malattie infettive, ma i loro benefici sono direttamente proporzionali alla loro pericolosità. Lo stesso tasso di pericolosità riguarda le emotrasfusioni e la somministrazione di emoderivati, trattamenti necessari, ad esempio, per coloro che sono portatori di malattie congenite o acquisite che richiedono periodiche trasfusioni di sangue o che devono essere sottoposti a un intervento chirurgico. Si tratta, in ogni caso, di soggetti particolarmente vulnerabili, ai quali deve essere garantita una tutela particolarmente efficace. In questa prospettiva, a fronte di un legislatore attento più a far quadrare i conti che non a soddisfare le richieste dei malati, la giurisprudenza ha sempre rappresentato un baluardo a difesa del diritto alla salute in caso di danni da vaccinazioni, emotrasfusioni e somministrazione di emoderivati. Si tratta, com'è evidente, di argomenti di assoluta rilevanza nell'ambito della tutela della salute, sui quali pertanto si è ritenuto opportuno 'fare il punto' con questa bussola, che aiuterà gli operatori a orientarsi in un settore a elevato tasso di tecnicismo e che si trova continuamente sotto la lente dei giudici.

Maggiori Informazioni

Autore Di Pirro Massimiliano
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Serie bussola
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Capitolo Primo: Il quadro normativo di riferimento 1. Le vaccinazioni: uno sguardo d’insieme 2. La L. 210/1992 sull’indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze irreversibili a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati 3. L’importo e le voci dell’indennizzo ex L. 210/1992 4. La domanda 5. Il giudizio della commissione medica ospedaliera 6. Tutela amministrativa e giurisdizionale 7. Gli interventi della Corte costituzionale Capitolo Secondo: Corte cost. 107/2012 ha esteso l’indennizzo ai danni causati dal vaccino MPR (morbillo, parotite e rosolia) 1. Tutto ebbe inizio ad Ancona 2. Excursus normativo in materia di indennizzo per danni da profilassi vaccinale 3. L’incalzante campagna informativa vincola la scelta dei genitori 4. Corte cost. 107/2012 dà ragione al tribunale: l’indennizzo è dovuto non solo per le vaccinazioni obbligatorie ma anche per quelle raccomandate Capitolo Terzo: Vaccinazioni e autismo, la nuova frontiera del risarcimento 1. Il caso affrontato da Trib. Rimini 15-3-2012, n. 148 2. L’orientamento del tribunale di Milano 3. Per il nesso causale si applica il criterio della «ragionevole probabilità Capitolo Quarto: Danni da trasfusioni e responsabilità estesa a tutti i virus correlati (Cass. 6562/2012) 1. L’epatite causata da trasfusioni o emoderivati 2. Condizioni per l’indennizzabilità dei danni da epatiti post-trasfusionali 3. L’epatite «silente»: un esempio di giurisprudenza nonsense 4. La responsabilità risarcitoria del Ministero per omessa vigilanza 5. L’indennizzo a favore dei soggetti emotrasfusi esclude il risarcimento del danno? 6. Il nesso di causalità 7. Cass. 6562/2012 ribadisce che per i danni da emotrasfusioni la responsabilità è estesa a tutti i virus correlati 8. I danni risarcibili 9. Decorrenza della prescrizione del diritto 10. L’indennizzo spetta a chi ha contratto l’epatite a seguito di emodialisi? Capitolo Quinto: «Quer pasticciaccio brutto» del D.L. 78/2010 1. L’art. 11, co. 13, D.L. 78/2010 vieta la rivalutazione dell’indennità integrativa speciale 2. Il fuoco di sbarramento dei giudici di merito 3. La Cassazione si adegua al D.L. 78/2010 4. Finalmente la Corte costituzionale dichiara l’illegittimità del D.L. 78/2010 5. E tutti vissero indennizzati e (s)contenti 6. Se non ci fosse stata Corte cost. 293/2011 si poteva invocare la Corte europea dei diritti dell’uomo 7. La decapitazione dell’art. 11, co. 13, D.L. 78/2010 ha fatto rivivere la «vecchia» tesi di Cass. 15894/2005 8. Il nuovo corso della Cassazione Capitolo Sesto: Aspetti procedimentali 1. Il termine triennale per la richiesta dell’indennizzo 2. Epatite post-trasfusionale e decorrenza del termine triennale per il conseguimento dei benefici 3. Il termine annuale per l’esercizio dell’azione giudiziale 4. La legittimazione passiva nel giudizio risarcitorio (Cass. S.U. 12538/2011) 5. Pagamento all’erede dei ratei dell’assegno non riscossi 6. Assegno una tantum in favore dei superstiti Allegati Diritto all’indennizzo per danni irreversibili a seguito di vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia Calendario vaccinale L. 25 febbraio 1992, n. 210. — Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati L. 27 maggio 1959, n. 324. — Miglioramenti economici al personale statale in attività ed in quiescenza L. 29 aprile 1976, n. 177. — Collegamento delle pensioni del settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni. Miglioramento del trattamento di quiescenza del personale statale e degli iscritti alle casse pensioni degli istituti di previdenza. (Estratto) D.P.R. 30 dicembre 1981, n. 834. — Definitivo riordinamento delle pensioni di guerra, in attuazione della delega prevista dall’art. 1 della legge 23 settembre 1981, n. 533 (Estratto)