Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dall'istituto di botanica al lager di Ravensbrück. Storia di Maria Arata Massariello (1912-1975)

ISBN/EAN
9788857586137
Editore
Mimesis
Collana
Topografia della memoria 1919-1948
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
144

Disponibile

14,00 €
Maria Arata nel libro di memorie "Il ponte dei corvi", pubblicato postumo nel 1979, ha descritto la sua terribile esperienza di deportata politica nel lager di Ravensbrück, dalla cattura al ritorno a casa. A distanza di quasi cinquant'anni dalla morte, in questo volume viene ricostruita la vicenda della sua vita sulla base di numerosi documenti inediti: la prima giovinezza, segnata dalla persecuzione subita dal padre per la sua fede socialista, la partecipazione alla Resistenza, il ritorno alla vita civile e all'insegnamento, il profondo e duraturo legame con alcune compagne di prigionia, la rete di solidarietà, dopo la liberazione, tra le famiglie in attesa di notizie riguardanti il destino dei loro cari. Inoltre sono qui pubblicati documenti redatti nello stesso lager di Ravensbrück, portati in Italia da Maria nel suo fortunoso viaggio di rientro e custoditi finora nell'archivio privato della famiglia. Prefazione di Massimo Castoldi.

Maggiori Informazioni

Autore Massariello Perelli L.;Finazzi Massariello R. B.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Topografia della memoria 1919-1948
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio