Dall'erudizione all'amministrazione. Il vicentino Agostino Vivorio e le reti sociali dei saperi (1743-1822) (Scaramella Tommaso - Franco Angeli)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835173311
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Temi di storia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 208
Disponibile
33,00 €
Dall'insegnamento delle matematiche nel collegio militare di Verona, ai successivi impieghi nelle amministrazioni asburgica e napoleonica, la biografia di Agostino Vivorio è ricostruita in questo volume attraverso il suo epistolario e le sue memorie autobiografiche. Specchio del più generale passaggio vissuto dagli eruditi veneti, il caso dell'abate Vivorio, agostiniano poi sfratato, diventa l'occasione per esplorare continuità e rotture nel rapporto tra saperi e poteri alla caduta della Repubblica di Venezia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Scaramella Tommaso |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2025 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Temi di storia |
| Num. Collana | 291 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | IntroduzioneLa formazione di un erudito
Una società di lettere
La carriera nell’insegnamento
Tra cambiamento e continuità
Nell’amministrazione napoleonica
BibliografiaIndice dei nomi |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
