Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dall'emergenza Covid al correttivo del codice della crisi d'impresa

ISBN/EAN
9788828830313
Editore
Giuffrè
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
XV-448

Disponibile

50,00 €
Commento analitico del D.Lgs. 147/2020 con tavole sinottiche Quasi due anni dopo l'emanazione del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, è stato emanato il "Decreto Correttivo" (D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147), contenente una vasta congerie di norme volte a rettificare ed integrare il Codice. L'elaborazione di tale Decreto ha subito un vistoso rallentamento a causa della pandemia da Covid-19, per far fronte alla quale sono state emanate, nel frattempo, altre numerose norme di carattere urgente, alcune delle quali hanno interessato la materia concorsuale. Fra queste ve ne è stata anche una, l'art. 5 del "Decreto Liquidità", che ha rinviato l'entrata in vigore del Codice della crisi, spostandola (dal 15 agosto 2020) al 1° settembre 2021. Considerata l'importanza sociale ed economica di tali norme, il volume esamina molte di esse, così dipanando il tormentato percorso che ha condotto, infine, "dall'emergenza Covid al Correttivo", percorso evocato proprio come titolo di questo "commentario", che, collegandosi a quello riguardante l'iniziale 'schema' in itinere del Correttivo, già pubblicato, lo completa e definisce alla luce dell'iter normativo. Un utile strumento per comprendere il senso e la portata dell'intervento normativo di completamento del Codice della crisi.

Maggiori Informazioni

Autore Galletti Danilo;Lamanna Filippo
Editore Giuffrè
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio