Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalle fonti all'evento. Percorsi, strumenti e metodi per l'analisi del terremoto del 23 luglio 1930 nell'area del Vulture

ISBN/EAN
9788849520507
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro
Anno
2011
Pagine
288

Disponibile

38,00 €
"Dalle Fonti all'evento" traccia il percorso metodologico seguito nello studio delle vicende relative al sisma del 23 luglio 1930, con particolare riferimento all'area del Vulture, nella Basilicata nord-orientale. L'occasione che ha spinto i curatori a riunire le molteplici ed originali ricerche in questa monografia è quella dell'Ottantesimo anniversario dal terremoto. La prima parte del Volume introduce il lettore alla conoscenza del territorio attraverso le sue componenti geologiche ed i caratteri urbanistici degli insediamenti. Seguono i contributi che, individuando vincoli metodologici per una corretta lettura della memoria materiale ed immateriale, tracciano un quadro cronologico degli effetti prodotti dai terremoti storici occorsi nell'Appennino meridionale.

Maggiori Informazioni

Autore Gizzi F. T.;Masini N.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio