Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalle clausole di azione collettiva al meccanismo di risoluzione unico: una governance economica a scapito dei privati?

ISBN/EAN
9791259654458
Editore
Cacucci
Collana
Syntéleia. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
250

Disponibile

28,00 €
Il dirompere sulla scena mondiale della crisi economico-finanziaria del 2008 ha messo in luce tutti i limiti ontologici dell'architettura politico-economica europea. Nel tentativo, quindi, di salvaguardare l'UEM (e con essa la stessa Unione), le Istituzioni europee hanno avviato un lungo percorso di riforma della governance economica tutt'oggi in fieri. In particolare, in tale processo riformista si e reso indispensabile coinvolgere sempre di piu i privati nel governo economico dell'UE, quantomeno nei suoi momenti patologici. Questa scelta, tuttavia, si e dimostrata nel tempo foriera di gravi compressioni degli interessi giuridico-patrimoniali degli individui poiche non accompagnata dalla creazione di adeguati strumenti di tutela. Muovendo da siffatto contesto, il lavoro esamina in primo luogo la genesi del c.d. Private Sector Involvement tentando, in particolare, di delimitare la problematica ed eterogenea categoria giuridica dei privati.

Maggiori Informazioni

Autore Scaffidi Alessio
Editore Cacucci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Syntéleia. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio