Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dall'Adriatico al Danubio. L'illirico nell'età greca e romana

ISBN/EAN
9788846710697
Editore
Edizioni ETS
Collana
I convegni della fond. Niccolò Canussio
Formato
Libro
Anno
2004
Pagine
404

Disponibile

23,00 €
L'attenzione che il Convegno ha dedicato all'Illirico, inteso come la grande area che dall'Adriatico si estende fino al Danubio e al mar Nero, ha dato origine ad un quadro complesso e articolato, che ne coglie le vicende storiche dagli insediamenti dell'ultima età del bronzo e della prima età del ferro, agli scontri con la Macedonia di Filippo II e di Alessandro Magno; dal primo intervento romano nel 229 a.C., alla pacificazione operata da Tiberio, quando Roma acquista la percezione piena dei vantaggi che il controllo della regione assicura; dall'ascesa dei cosiddetti imperatori illirici e di un ceto militare nuovo, che eredita gli ideali dell'antico senato e pone un freno alle guerre civili, fino alla riorganizzazione costantiniana delle prefetture e al ripresentarsi dell'incubo da nord-est. Ma il Convegno ha reso possibile anche un'ampia panoramica sul mondo illirico, nei suoi aspetti etnografici, economici, amministrativi e culturali, delineando l'immagine di una regione in cui una sicura romanizzazione lascia sopravvivere l'identità etnica.

Maggiori Informazioni

Autore Urso Gianpaolo
Editore Edizioni ETS
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana I convegni della fond. Niccolò Canussio
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: