Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Violenza Virtuale Alle Nuove Forme Di Bullismo. Strategie Di Prevenzione Per Genitori, Insegnanti E Operatori

ISBN/EAN
9788874872398
Editore
MaGi Edizioni
Collana
Forma mentis
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
144

Disponibile

14,00 €
Dal fenomeno wrestling al comportamento violento, dai videogiochi alle condotte aggressive, dalla violenza in tv alle assurde emulazioni di fronte a cui, non di rado, rabbrividiamo tutti: esistono similitudini tra quello che i giovani vedono sugli schermi e i loro comportamenti antisociali e violenti? Il fenomeno del bullismo purtroppo 'sta al passo con i tempi'. Quali sono le sue nuove forme? Come nasce il cyberbullo e in che cosa risiede la sua forza? Come si puo' prevenire il bullismo, chi ne e' responsabile e di chi e' la colpa? La lettura psicologica del fenomeno inizia in questo libro con il ritratto psico(pato)logico del bullo per proseguire con quelli, non sempre edificanti, dei mass-media, della scuola e della famiglia. Gli autori, facendo luce e le dovute distinzioni tra i concetti di aggressivita' e di violenza, fanno il punto della situazione sui comportamenti patologici nella societa' dei giovani e si soffermano sulle conseguenze di tali condotte. Ai danni fisici delle vittime si sommano traumi psichici particolarmente gravi di cui non sono affatto esenti gli aggressori. Inevitabilmente cupo, il quadro che emerge da questa analisi contiene tuttavia nuclei creativi di notevole potenziale, individuati in particolare all'interno della famiglia e nella partecipazione delle istituzioni. Nella ricca disamina delle modalita' di prevenzione spicca un progetto educativo alla legalita, gia' in via di attuazione, che coinvolge unanimemente studenti, insegnanti, genitori e i mass-media.

Maggiori Informazioni

Autore Petrone Loredana; Troiano Mario
Editore MaGi Edizioni
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Forma mentis
Num. Collana 0
Lingua Italiano