Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Valutazione Ai Curriculi Percorsi Per L'educazione Artistica, Fisica, Musicale E Il Sostegno

ISBN/EAN
9788846411556
Editore
Franco Angeli
Collana
Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
208

Disponibile

24,50 €
Il libro raccoglie i risultati di un percorso di ricerca e formazione in servizio, che l'irrsae-lombardia ha condotto intorno ai temi della valutazione e della progettazione curricolare, visti come momenti strettamente correlati e trasversali all'attività didattica. In questo secondo volume il valutare e il progettare sono affrontati dal punto di vista dell'educazione artistica, fisica e musicale e del sostegno degli alunni portatori di handicap.

Maggiori Informazioni

Autore Cappelli Silvana; Citterio Graziella
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice Uno strumento di lavoro, di Maurizio Peschiera L'IRRSAE Lombardia per la valutazione Valutazione e formazione in servizio, di Silvana Citterio (Dal 1979 al 1988 - Dal 1988 al 1993 - Dal 1993 al 1997) Una storia infinita: gli insegnanti e la scheda di Graziella Magnoni (Punto di vista docimologico - Punto di vista psico-didattico - Punto di vista personalistico) Excursus storico sulla valutazione, di Graziella Magnoni (Le parole chiave della normativa - Valutazione, teorie dell'apprendimento e programmazione) Dai modelli alla prassi - Modelli di programmazione e valutazione, di Dino Cristanini (L'introduzione e la diffusione della programmazione in Italia - La programmazione per obiettivi - La valutazione nella programmazione per obiettivi - La didattica per concetti - L'esecuzione della didattica per concetti - La valutazione nella didattica per concetti - Altri modelli di programmazione - Conoscere e confrontare per decidere) Analisi disciplinare e professionalità, di Mimma Liber (L'ipotesi epistemologica - L'analisi disciplinare - L'analisi disciplinare come strumento professionale - La vita cognitiva nell'apprendimento - Domini cognitivi - Strategie metacognitive) Individualizzazione e scuola, di Angelo Rovetta (I processi di individualizzazione e l'istituzione scolastica - Individualizzazione e considerazioni di sistema - Considerazioni interne alla professione docente) Valutazione e qualità, di Francesco Cappelli Valutare nella scuola media Sintesi di un percorso, di Silvana Citterio Scheda di valutazione 1996/97, di Graziella Magnoni (Scheda personale per la valutazione - Funzione regolativa) Dalla verifica alla valutazione, di Silvana Citterio (Programmare, valutare, decidere - La verifica sommativa - Dalle osservazioni sistematiche al giudizio sintetico) Misurare e valutare, di Orsola Filippini e Rosanna Martinelli (Verifica - Dalle scale di misurazione al giudizio sintetico - Applicazioni delle scale di misurazione - Il giudizio sintetico) Valutazione e processo relazionale, di Francesco Cappelli (Parametri di integrità: funzioni percettive - Parametri di integrità: funzioni di controllo - Parametri di integrità: funzioni di integrazione).
Stato editoriale In Commercio