Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Valutazione Ai Curriculi Percorsi Per L'area Linguistica, Geostorico Sociale, Tecnico-scientifica

ISBN/EAN
9788846411563
Editore
Franco Angeli
Collana
Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
304

Disponibile

33,00 €
Il libro raccoglie i risultati di un percorso di ricerca e formazione in servizio, che l'irrsae-lombardia ha condotto intorno ai temi della valutazione e delle progettazione curricolare, visti come momenti strettamente correlati e trasversali all'attività didattica. In questo terzo volume il progettare e il valutare sono affrontati dal punto di vista dell'area linguistica, geostorico-sociale e tecnico-scientifica.

Maggiori Informazioni

Autore Citterio
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Ricerca disciplinare, valutazione e curricolo, di Francesco Cappelli (Elementi di convergenza - Elementi di confronto con il documento dei saggi del 20/3/98) Italiano, di Saeda Pozzi e Silvana Citterio (Modelli di corso - Gli insegnanti al lavoro: il corso di Sovico - A conclusione dei corsi - Lo stato dell'arte: pratiche e modelli - La costruzione di prove di scrittura - Essenzialità della disciplina e individualizzazione) Lingua straniera, di Maria Matilde Merli e Marinella Rainoldi (Stato della didattica disciplinare - I Corsi - Il curricolo - Verifica e valutazione) Geografia, storia, educazione civica, di Maurizio Gusso (Prospettive d'intervento formativo nell'area geostorico-sociale dopo la circ. 491/1996 - Criteri per una progettazione curricolare di area geostorico-sociale) Matematica, di Anna Maria Bassetto (Qualche considerazione sui corsi - Analisi del materiale - Modello di corso e percorso attuato - Verso i concetti - Verso una definizione di essenzialità ed eccellenza) Scienze, di Maribella d'Antona e Loredana Prencipe Zanni (La formazione scientifica nella scuola italiana - Progettare con i concetti - Dal lavoro sul campo alla verifica - Dall'esperimento alla valutazione - Un esempio di percorso didattico - Verifica e valutazione - Profili di essenzialità ed eccellenza) Educazione Tecnica, di Rosanna Martinelli (Corso di aggiornamento a Brescia. Il contratto - Progettare un percorso, una verifica - Misurare i risultati di una verifica - Valutare, attribuire un giudizio sintetico - Corso di aggiornamento a Milano e a Pavia. Il contratto - Dai "Programmi come vincoli" alla "Programmazione come scelta" - Il progetto triennale - Essenzialità, eccellenza).
Stato editoriale In Commercio