Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Teoria Generale Del Documento Alla Fatturazione Elettronica

ISBN/EAN
9788854815292
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
436

Disponibile

22,00 €
L’analisi delle problematiche connesse alla formazione, archiviazione e conservazione dei documenti informatici prende avvio con lo studio della teoria generale del documento e una breve panoramica sulla sua evoluzione storica, natura ed elementi costitutivi. Lo scopo è quello, da un lato, di individuare quelle caratteristiche che lo rendono degno di fede nella ricostruzione delle vicende o nella valutazione di vertenze giuridiche e, dall’altro, di verificare se e come queste caratteristiche possono essere mantenute per i documenti informatici. Ogni documento, sia esso cartaceo o digitale, infatti, oggi può venire generato, validato, trasmesso e poi conservato elettronicamente. Sono cambiate le soluzioni attraverso cui ciò può essere realizzato: firme elettroniche, posta elettronica certificata (PEC) e conservazione sostitutiva. In questa sede ci si prefigge di allargare l’orizzonte del documento elettronico al di là del mondo dell’e–commerce e dell’e–procurement, estendendolo a qualsiasi tipo di attività aziendale di produzione e/o di commercializzazione di beni e servizi, fornendo soluzioni civilisticamente sostenibili a chi voglia accostarsi allo studio ed all’utilizzo del processo di dematerializzazione dei documenti cartacei in generale e della fattura in particolare.

Maggiori Informazioni

Autore Battelli Ettore
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg