Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Tavola Alla Cucina. Scrittori E Cibo Nel Medioevo Italiano

ISBN/EAN
9788843067794
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
143

Disponibile

17,00 €
La storia della cucina nel medioevo italiano è tuttora un argomento molto studiato. Spostandosi metaforicamente dalla tavola alla cucina, il tema viene qui affrontato da un altro punto di vista: anzichè 'servire' il prodotto storico finito, sì risalirà alle fonti. Chi ha scritto di cucina, in italia, nel medioevo? Perché? Una panoramica ragionata metterà in luce gli autori ­ conosciuti o anonimi ­ che hanno fornito gli ingredienti successivamente 'cucinati' dagli storici.

Maggiori Informazioni

Autore Campanini Antonella
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 189
Lingua Italiano
Indice Introduzione Storiografi e cronisti Uomini e lettere che viaggiano Uomini di Chiesa Uomini di legge, notai, uomini di conto Uomini di legge Notai Uomini di conto Uomini di scienza Scrittori di novelle Scrittori di poesie Scrittori anonimi di ricette Il Liber de coquina e la sua famiglia La famiglia dei dodici ghiotti Iohannes de Bockenheim scrittore di ricette Maestro Martino scrittore di ricette Platina: nasce la scrittura gastronomica Uomini e sogni Nota bibliografica