Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla sovranità del parlamento alla sovranità del popolo

ISBN/EAN
9788813373245
Editore
Cedam
Collana
CISR -- Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
176

Disponibile

22,00 €
Combinando l’approccio diacronico con il metodo della thick description l’autore dimostra che la Brexit, lungi dall’essere causata da un unico fattore, è dovuta ad una molteplicità di cause interagenti nel corso del tempo. Tra questi, l’autore individua la vexata quaestio della supremazia del Parlamento e il suo lento affievolimento a causa della progressiva integrazione europea. La vera rivoluzione costituzionale della Brexit, tuttavia, è proprio il passaggio da un ordinamento da sempre imperniato sul principio della sovranità del Parlamento ad un sistema costituzionale fondato sulla sovranità del Popolo. Ecco dunque il grande paradosso: coloro che sostengono la Brexit hanno sempre motivato la loro scelta adducendo la necessità di ritornare a una piena sovranità parlamentare per poi, però, trovarsi a cercare di scavalcare proprio il Parlamento pur di realizzare il loro obiettivo. In questo senso, l’autore parla di eterogenesi dei fini.

Maggiori Informazioni

Autore Frosini Justin O.; CISR
Editore Cedam
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana CISR -- Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio