Dalla scienza pedagogica alla clinica della formazione. Sul pensiero e l'opera di Riccardo Massa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846458636
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Clinica della formazione - diretta e fondata da ric
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 240
Disponibile
23,00 €
"Dalla scienza pedagogica alla clinica della formazione" è il titolo di un saggio di Riccardo Massa che può essere assunto oggi anche come definizione efficace di un itinerario che racchiude in un orizzonte di significato complessivo tutta la sua ricerca. Così si intitolò infatti il Convegno dell'Università di Milano-Bicocca che propose una prima e importante occasione di studio e di riflessione su questa straordinaria figura di pedagogista, di intellettuale, di educatore, di innovatore radicale e originale del discorso pedagogico. Di quel Convegno questo testo contiene gli atti: gli interventi dei relatori che hanno illuminato le dimensioni, i caratteri, gli esiti del suo pensiero e le testimonianze dei colleghi, degli allievi, delle istituzioni educative che ne hanno ricostruito la figura e l'attività.
Si ripercorre così l'evoluzione del pensiero pedagogico di Riccardo Massa, gli approdi della sua ricerca sull'educazione, il suo impegno formativo, sociale e istituzionale per cogliere la fecondità e l'originalità delle sue idee, il suo ruolo nel dibattito pedagogico contemporaneo, l'eredità dei suoi progetti, delle sue realizzazioni e delle sue proposte. E si compone un quadro che molto efficacemente restituisce e testimonia quell'intreccio e quella coerenza tra l'uomo e il professionista, tra l'educatore e il pedagogista, tra la teorizzazione pedagogica e la pratica educativa, tra lo stile personale e i caratteri del pensiero che sono tratto saliente e peculiare di Riccardo Massa.
Al lettore il testo consegna e indica nuclei di significato, ipotesi teoriche, proposte metodologiche, direzioni di ricerca, aspetti di problematizzazione e riflessione pedagogica, preziosi per la ricerca pedagogica, per i professionisti dell'educazione e della formazione e per gli studenti che si formano alle professioni pedagogiche.
Il testo propone anche alcuni scritti di Riccardo Massa che permettono al lettore di accostarsi direttamente al suo pensiero e alla sua scrittura, e di ritrovarvi oggetti, temi, luoghi del discorso pedagogico dell'autore di cui i relatori del Convegno ci hanno parlato, e una bibliografia della sua opera.
Maggiori Informazioni
Autore | Rezzara Anna |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Clinica della formazione - diretta e fondata da ric |
Lingua | Italiano |
Indice | Anna Rezzara , Presentazione Anna Rezzara , Introduzione Parte I. Un convegno sul pensiero e l'opera di Riccardo Massa Marcello Fontanesi Mauro Ceruti Susanna Mantovani Mario Giacomo Dutto Parte II. Dalla scienza pedagogica alla clinica della formazione Piero Bertolini , L'avventura pedagogica di Riccardo Massa Duccio Demetrio , A Riccardo Massa. Nel ricordo, nella presenza Alberto Granese , Il pedagogista critico Franco Cambi , Il filosofo dell'educazione Angelo Franza , Il clinico della formazione Franco Frabboni , Il teorico della scuola Livia Pomodoro , L'impegno sociale Parte III. Dagli scritti di Riccardo Massa Presentazione La clinica della formazione Da una epistemologia pedagogica alla clinica della formazione Aprire al mondo: la scuola come spazio di vita A cura di Francesco Cappa , Verso una nuova creatività pedagogica, intervista a Riccardo Massa Parte IV. A cura di Francesca Massa, Bibliografia delle opere di Riccardo Massa Testi Articoli stampa di settore Parte V. Ricordi e testimonianze Luciano Corradini Carlo Nanni Il Laboratorio teatrale Il Master La scuola. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: