Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla regione amministrativa alla macroregione. Il caso adriatico-ionico

ISBN/EAN
9788825519709
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
124

Disponibile

12,00 €
Il volume analizza la situazione territoriale della Macroregione adriatico-ionica, la quale va espandendosi sempre più e che, sulla base del progetto «Adrion», vedrà aderire all'Unione Europea i Balcani occidentali, sia pure a determinate condizioni a causa delle problematiche di varia natura che li caratterizzano. Protagonista di questa evoluzione è il mare Adriatico, al quale è dedicata la maggior parte della trattazione e di cui si mette in evidenza, anche attraverso brani tratti da accreditati studiosi, la sua qualità di mare "intimo", che unisce più che dividere. E questo fin dall'antichità, quando già erano fecondi i rapporti fra le due rive. Un capitolo dell'opera è riservato alla letteratura ispirata a questo Mare raccolto, un altro alla letteratura collegata all'Albania e un altro al grande cinema, che racconta soprattutto di naufragi. Un'altra parte è dedicata alle interrelazioni culturali tra gli studenti delle due sponde, perché dalle nuove generazioni dipende un'integrazione europea sempre maggiore. Affrontate anche le questioni più recenti sulla realtà delle macroregioni transnazionali, non facilmente attuabili. Prefazione di Leonardo Mercatanti.

Maggiori Informazioni

Autore Malvasi Marisa
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio