Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla quotidianità allo schermo e ritorno. Cinema e sociosemiotica

ISBN/EAN
9788846717115
Editore
Edizioni ETS
Collana
La Piazza Universale
Formato
Libro
Anno
2007

Disponibile

16,00 €
n questo libro si considerano testi filmici inerenti la 'quotidianità', intesa non come 'consuetudine del vivere', ma come ambito dove si profilano particolari problematiche del sociale (quali la pedofilia, la patologia psichica, l'omosessualità e il travestitismo; la tossicofilia, le frontiere mobili cittadine, la salute e il suo contrario). Iniziato come ideale continuazione del precedente Dal libro allo schermo, il volume prospetta un sensibile spostamento sul 'vissuto' del mondo così come viene riflesso nel fictional del cinema, nonché sulle reciproche influenze tra i due ambiti, e cioè sulle contaminazioni interattive prodotte dall'attuale interseco mediatico. In conclusione, è qui dedicata maggiore attenzione alla cosidetta "semiotica dell'esperienza", sia in relazione all'ambito generativo che a quello interpretativo.

Maggiori Informazioni

Autore Rutelli Romana
Editore Edizioni ETS
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana La Piazza Universale
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio