Dalla Politica alla Buona Amministrazione. Come realizzare il programma elettorale ed innovare la Pubblica Amministrazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856841398
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 120
Disponibile
17,00 €
La Pubblica Amministrazione ha certamente bisogno di un forte vento di modernità, che significa procedure più snelle, informatizzazione più spinta, persone più motivate e meglio pagate.
Ma ha anche bisogno di chiarezza di indirizzi strategici e gestionali.
Come si raggiunge un traguardo così ambizioso? Trasformando il programma politico nel "Piano Strategico di Mandato".
Il "Piano Strategico di Mandato" ha tre fondamentali vantaggi:
- il primo: consente agli Amministratori di esprimere in modo strutturato la propria visione di lungo periodo;
- il secondo: favorisce lo sviluppo di un indispensabile processo di condivisione con il management, i capi intermedi e tutte le persone che lavorano nell'ente, risorse fondamentali per l'attuazione del programma;
- il terzo: orienta le risorse economiche a supporto delle priorità strategiche del mandato.
A chi serve il "Piano Strategico di Mandato"?
Ai sindaci, ai presidenti di Provincie e Regioni per esplicitare le proprie linee guida; a ciascun assessore, per declinare meglio le intenzioni strategiche, in chiave di "marketing politico" e di piattaforma di confronto sulle strategie con altri amministratori e con le stesse forze di minoranza, per portare il confronto politico ad un livello più alto.
Ed è indispensabile per i direttori, i dirigenti e per tutti coloro che lavorano nella Pubblica Amministrazione, che vogliono realizzare gli input politici e raggiungere obiettivi istituzionali ambiziosi su cui i cittadini contano.
Maggiori Informazioni
Autore | Melchiorri Cristina; Brembilla Bruna; Manzoni Paolo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Azienda moderna |
Lingua | Italiano |
Indice | Come si formalizza un programma politico per realizzarlo? (Intervista all'Onorevole Bruno Tabacchi; Intervista al Presidente Roberto Formigoni; Intervista al Presidente Filippo Penati; Intervista a Bruna Brembilla) Il modello del Piano Strategico (L'evoluzione dei modelli strategici; Il modello del Piano Industriale; I contenuti e il processo di elaborazione del piano industriale; La realizzazione - l'execution) Il modello del "Piano Strategico di Mandato" (Il Piano Strategico di Mandato; I sei passi del "Piano Strategico di Mandato"; I fattori strategici di successo; L'agenda del Nuovo Amministratore; IL Piano Strategico di sviluppo di Roma Capitale) Che Amministratore o amministratrice sei? Che leader sei? (Che amministratore o amministratrice sei?; Che leader sei?) Conclusioni Allegati (Allegato 1. Estratto del piano Strategico di Mandato "Un quinquennio di scelta per l'ambiente" 2004-2009, Provincia di Milano; Allegato 2. I risultati del "Piano Strategico di Mandato": fatti e cifre; Allegato3. Chi lavora nella Pubblica Amministrazione italiana) Bibliografia Profilo degli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: