Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla «pazia» di Erasmo alle «figure» di Galileo. Uno sguardo sul lungo Rinascimento

ISBN/EAN
9788854839007
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
276

Disponibile

15,00 €
La pazzia (follia) in Erasmo, attraverso il Moriae Encomium, costituisce il punto di arrivo di un’indagine, precedente il 1509, che si svolge nel mondo dei mercanti veneziani del secondo Quattrocento. È uno strumento non solo per inventariare la figura del pazzo all’interno di una società, quanto per individuare le possibilità che si presentano per definire una società oppure un ambiente etnogeografico. Si aprono globi, emisferi della conoscenza che raggiungono Galileo e i mondi rappresentati nella cultura del Settecento: sono immagini dai volti diversificati che si aprono a questa forma del libertinismo, alla ricerca galileiana del probabile. Alla base del presente lavoro c’è il desiderio di tracciare un abbozzo di genealogia della pazzia (follia) in Erasmo.

Maggiori Informazioni

Autore Olivieri Achille
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: