Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla patria allo Stato. Bertrando Spaventa, una biografia intellettuale

ISBN/EAN
9788858105818
Editore
Laterza
Collana
Percorsi Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
XVIII-159

Disponibile

18,00 €
"Raccomando caldamente questo saggio di Fernanda Gallo ai molti adepti della recente scuola di pensiero che ha annunciato, novello Verbo, che il Risorgimento italiano non è stato esperienza di emancipazione ma anticipazione del fascismo. Altro che antesignano del fascismo! Il pensiero politico del Risorgimento, in particolare quello di Spaventa, ha anticipato, attraverso un'affascinante rilettura del Rinascimento, l'idea della 'religione della libertà' che ha ispirato e guidato gli oppositori più intransigenti del fascismo. Nel caso di Bertrando Spaventa, la filosofia nasceva dai bisogni e dagli scopi della vita e diventava forza operante nella città dell'uomo. Per questo Fernanda Gallo non si è fermata all'analisi del pensiero morale e politico, ma ha narrato anche la vita dell'uomo nel suo tempo, il sodalizio commovente con il fratello Silvio, l'ambiente napoletano prima e quello torinese poi e cosi ci ha dato la possibilità di cogliere quella che è stata la sostanza morale del Risorgimento, oggi deturpata o dimenticata perché troppo nobile." (Dalla Prefazione di Maurizio Viroli)

Maggiori Informazioni

Autore Gallo Fernanda
Editore Laterza
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Percorsi Laterza
Num. Collana 155
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio