Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla lotta alla malaria alla nascita dell'Istituto di Sanità Pubblica. Il ruolo della Rockefeller Foundation in Italia: 1922-1934

ISBN/EAN
9788842072287
Editore
Laterza
Collana
Storia della medicina e della sanità
Formato
Libro rilegato
Anno
2004
Pagine
XIV-258

Disponibile

35,00 €
La recrudescenza della malaria indusse l'Italia ad accettare nel 1922 la collaborazione offerta dalla Fondazione Rockefeller, che portò ben presto alla realizzazione di efficaci campagne antimalariche e di una rete di stazioni locali, coordinate a livello centrale dalla Stazione Sperimentale per la Lotta Antimalarica. Dopo circa un decennio venne istituito l'Istituto di Sanità pubblica, inaugurato nel 1934. Il volume ricostruisce questa vicenda avvalendosi anche della fitta corrispondenza del rappresentante in Italia della Fondazione.

Maggiori Informazioni

Autore Donelli Gianfranco;Serinaldi Enrica
Editore Laterza
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Storia della medicina e della sanità
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: