Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla legge al regolamento. Lo sviluppo della potestà normativa del Governo nella disciplina delle pubbliche amministrazioni

ISBN/EAN
9788815093455
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
457

Disponibile

29,00 €
Questo volume ripercorre gli sviluppi verificatisi, nell'ultimo decennio, relativamente alla potestà normativa del governo. Tra gli strumenti con i quali l'esecutivo "crea diritto", si dedica una particolare attenzione ai regolamenti, il cui uso è ricostruito a partire dalla legge 400 del 1988, che ne tentò una razionalizzazione, per giungere poi alla riforma del Titolo V della Costituzione, che disciplina espressamente il potere regolamentare statale, regionale, provinciale e comunale. Sono analizzate le "riforme Bassanini" che, in nome della semplificazione amministrativa, hanno comportato un massiccio spostamento della disciplina delle pubbliche amministrazioni dalla fonte legislativa a quella regolamentare, con un ampio impiego della delegificazione e, più di recente, con i testi unici "misti". In che misura tali strumenti sono compatibili con le norme costituzionali e con i tradizionali principi di legalità e della riserva di legge che gli stati contemporanei hanno ereditato dagli stati liberali? Un interrogativo di fondo cui l'autore vuole dare risposta ricollegandosi anche al quadro dei rivolgimenti che l'appartenenza all'Unione europea ha prodotto nel sistema delle fonti del diritto.

Maggiori Informazioni

Autore Lupo Nicola
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano