Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Geometria Di Euclide Alla Geometria Dell'universo. Geometria Su Sfera, Cilindro, Cono, Pseudosfera

ISBN/EAN
9788847025738
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
Convergenze
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
195

Disponibile

57,19 €
Il testo confronta con la usuale geometria del piano (euclidea) vari tipi di geometrie che si hanno su superfici note e meno note: geometria sulla sfera, sul cilindro, sul cono e sulla pseudosfera. L'idea di fondo è di giungere alla descrizione 'intrinseca' di queste geometrie analizzando che cosa significa l'andare diritto su queste superficie (cioè l'idea di geodetica). Si giunge così a vari tipi di geometrie che si discostano da quella euclidea usuale: geometrie localmente euclidee (su cilindro e cono), geometria ellittica (sulla sfera), geometria iperbolica (sulla pseudosfera). Si scopre che la chiave di volta concettuale che distingue queste diverse geometrie è la nozione di curvatura gaussiana, rispettivamente nulla su piani, cilindri, coni; (costante) positiva sulla sfera e (costante) negativa sulla pseudosfera. In relazione a queste idee matematiche si sviluppano anche vari temi interdisciplinari: si studiano ad esempio le caratteristiche delle carte geografiche che rappresentano la terra a partire dal problema di determinare la rotta migliore tra due località (porti, aeroporti).

Maggiori Informazioni

Autore Arzarello Ferdinando; Dané Cristiano; Lovera Laura
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Convergenze
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: