Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Debolezza Alla Dipendenza. Comportamenti A Rischio E Uso Di Sostanze Tra Gli Adolescenti

ISBN/EAN
9788843071463
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
128
16,00 €
Il volume propone alcune riflessioni sulla società post-moderna, in particolare sulle problematiche legate anche alla crisi di civiltà e a come il rischio appaia ormai un elemento della normalità, un desiderio di uscire da un quotidiano insoddisfacente che porta sovente gli adolescenti a divertirsi fino a sballarsi. L'attenzione viene perciò posta sulla questione giovanile e sull'adolescente, che spesso sposta in avanti il limite che si vorrebbe fissato dal buon senso e dalla capacità di dare alle esperienze (ad esempio il rave party o l'uso di più sostanze) un significato funzionale alla definizione e costruzione del sé.

Maggiori Informazioni

Autore Gallina Maria Adelaide
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 881
Lingua Italiano
Indice 1. Relazionarsi nella civiltà-mondo, tra forme di consumismo e comportamenti a rischio La civiltà-mondo: crisi economica globale ed emarginazione giovanile/Il giovane postmoderno tra crisi d’identità e pluralizzazione/Una società di “consumati”/La società del rischio e il “rischio” d’identità/La normalità della devianza/Criminalità, narcotraffico e consumo di sostanze 2. La generazione debole: un ritratto dei giovani Giovani/adulti: una questione di generazioni/Famiglia/e. Cultura affettiva e complesso di Telemaco/Scuola e gruppo dei pari: capitali socio-culturali e comportamenti di prevaricazione/La generazione 2.0 tra Internet, social networks e rischi/L’adolescente: personalità in evoluzione e globalità del contesto 3. Forme di dipendenza: effetti, danni e stili di consumo Addiction vs Dependence/Deficit neuronali e dipendenza/L’uso di droga: un problema individuale e sociale/Le nuove droghe: conseguenze e stili di consumo/La molteplicità delle sostanze psicoattive: effetti e caratteristiche delle droghe/Consumo di alcol e fenomeno del binge drinking/Nuove dipendenze: il gioco d’azzardo/Diffusione del fenomeno delle dipendenze/Droga, alcol e gioco d’azzardo: la legislazione in Italia/Criticità della prevenzione 4. Giovani e società del rischio. Una ricerca quantitativa Il disegno della ricerca/ Un profilo socio-anagrafico del campione/Abitudini legate al tempo libero dei giovani/Sballo e dipendenza: la percezione dei giovani/Condotte a rischio: percezione di consumo e conoscenza delle sostanze/Le rappresentazioni mediali della dipendenza e del rischio: film e musiche che intercettano i giovani/Prevenzione: i consigli dei giovani/Alcuni profili di ragazzi/e: valori, dipendenze e luoghi di consumo/Come i giovani percepiscono il futuro/Allegato