Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla data retention alle indagini ad alto contenuto tecnologico. La tutela dei diritti fondamentali quale limite al potere coercitivo dello Stato. Aspetti di diritto penale processuale e sostanziale

ISBN/EAN
9788892123359
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
192

Disponibile

27,00 €
Il presente volume muove dall'analisi della copiosa giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea in materia di data retention (l'ultima pronunzia considerata è dell'aprile 2022), per condurre un approfondito esame della disciplina italiana, principalmente contenuta nell'art. 132 codice privacy ed oggetto, nel 2021, di un intervento legislativo d'urgenza. Della normativa interna, commentata anche alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, si mettono in evidenza le criticità ed i possibili punti di frizione con quella sovranazionale. Il lavoro ambisce, infine, a svolgere delle riflessioni di più ampio respiro sui rapporti tra l'incessante progresso tecnologico ed il ricorso a sempre nuovi strumenti di indagine, da un lato, e la necessità di porre dei punti fermi per la tutela dei diritti fondamentali e dei beni giuridici di nuova e nuovissima generazione, dall'altro.

Maggiori Informazioni

Autore Marcolini Stefano;Flor Roberto
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio