Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla contabilità ambientale al bilancio di sostenibilità. Percorso evolutivo ed esperienze di innovazione

ISBN/EAN
9788854856141
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
180

Disponibile

11,00 €
Nella logica dello sviluppo sostenibile occorre guardare al sistema informativo anche in termini di architettura funzionale ai processi di contabilizzazione e rappresentazione della variabile ambientale. Il modello metodologico strumentale, in questo senso, deve realizzare l’integrazione fra dati fisici ed economici ed essere applicabile partendo dagli organismi aziendali che primariamente agiscono sul territorio. L’idea di fondo è quella di considerare che la perdurabilità dei sistemi non dipenda da una vaga efficacia economica, ma da una più ampia qualità delle scelte. In chiave economico aziendale e in ambito istituzionale, gli Enti Locali sono uno snodo strategico per il controllo complessivo della variabile ambientale e per la ricerca della sostenibilità. La tradizione contabile e le proprietà assiomatiche dell’Accounting Theory possono definire efficacemente la scrittura delle nuove regole di misurazione e rappresentazione della variabile ambientale e della sostenibilità.

Maggiori Informazioni

Autore Catalfo Pierluigi
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg