Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dalla Cogenerazine Alla Trigenerazione. Come Ridurre La Dipendenza Energetica De Collezione

ISBN/EAN
9788856847376
Editore
Franco Angeli
Collana
Collana fondazione amga
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
208

Disponibile

23,00 €
Le problematiche legate ad un'oculata politica dell'energia e dell'ambiente sono diventate negli anni recenti oggetto di un sempre più crescente interesse da parte del mondo sia politico, sia economico e sia civile. A livello mondiale ed europeo sono in atto politiche mirate ad un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili di energia ed all'efficienza energetica. Questo interesse è forte anche in italia dove si sta cercando di sviluppare, commercializzare e anche sostenere economicamente tramite un'adeguata normativa tutte quelle tecnologie che permettono l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili o permettono di sfruttare al meglio l'energia prodotta. Fra le principali tecnologie che consentono di produrre energia in modo più efficiente e con minor impatto ambientale troviamo sicuramente la cogenerazione, ossia la produzione contemporanea, in un unico processo, di energia elettrica e calore. La cogenerazione, nel tempo, si è ulteriormente sviluppata verso gli impianti di trigenerazione nei quali si ha la produzione congiunta di energia elettrica, termica e frigorifera. Gli impianti di co-trigenerazione, consentendo un minor impiego di energia primaria rispetto alla produzione separata di tali energie finali richieste dagli utenti, possono potenzialmente ridurre la dipendenza energetica dell'italia.

Maggiori Informazioni

Autore Del Duro Renzo Mario
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Collana fondazione amga
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Osvaldo Conio, Prefazione Introduzione Le tecnologie di co-trigenerazione (Premessa; Principi e logica di base; Sistemi di cogenerazione; I motori primi; I principali sistemi di cogenerazione e di trigenerazione) Il contributo della co-trigenerazione al risparmio energetico (Premessa; Parco impianti, potenza installata e produzione in Italia; La co-trigenerazione nel settore industriale; La co-trigenerazione nel settore civile; La valutazione del risparmio energetico) L'evoluzione storica dei sistemi cogenerativi nell'industria (Le cartiere; L'industria alimentare) Esperienze di cogenerazione urbana in Italia (Cogenerazione e teleriscaldamento; La fornitura di energia per grandi unità abitative) La diffusione della piccola e microcogenerazione (Generalità e stato dell'arte; Prospettive di diffusione) Potenzialità della co-trigenerazione (Premessa; Stima della potenzialità al 2020 ) Bibliografia Glossario ed acronimi Ringraziamenti.
Stato editoriale In Commercio