Dall'«utile» al «giusto». Il futuro dell'illecito dell'ente da reato nello 'spazio globale'

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892113060
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Processo penale e politica criminale
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2018
- Pagine
- X-227
Disponibile
28,00 €
Lo scopo del volume risiede nella ricerca delle ragioni che ostacolano la piena affermazione dell'illecito dell'ente da reato e delle possibili soluzioni, in particolare nella prospettiva di un'armonizzazione della relativa disciplina su scala globale. La quale non può concepirsi con approccio miope nel concluso e ristretto giardino dei singoli Stati; ma in un'ottica globalizzata che garantisca la circolazione di parametri comuni di responsabilità in grado di favorire scambi sempre migliori, efficiente contrasto al reato e giustizia di intervento punitivo, combattendo la fuga verso il "foro amico". Il volume esamina in particolare uno dei fattori fondamentali di questo processo: il principio di colpevolezza nell'illecito dell'ente e dunque l'esigenza di riconoscere l'autonomia della responsabilità dell'ente medesimo, rispetto a quella dei vari esponenti, ammettendo il primo al diritto di difendersi pienamente provando la sua estraneità anche "soggettiva" all'illecito.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fiorella Antonio;Selvaggi Nicola |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Processo penale e politica criminale |
| Num. Collana | 10 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
