Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dall'interinale ai servizi per il lavoro. Il comparto delle agenzie per il lavoro

ISBN/EAN
9788846493385
Editore
Franco Angeli
Collana
Lavoro e societa'
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
160

Disponibile

17,50 €
Il settore delle Agenzie per il Lavoro ha compiuto 10 anni e la ricerca presentata in questo volume intende fornire una panoramica del ruolo svolto e dei risultati raggiunti dalle imprese che operano all'interno di questo importante comparto, tracciando il percorso fatto in questi anni e le possibili prospettive di sviluppo. Il volume è strutturato in tre parti: nella prima è evidenziato l'andamento del comparto nel corso di questi anni, ed in particolare l'evoluzione della composizione del settore (numero di operatori, nuovi ingressi, operazioni di acquisizione e uscite), del fatturato, del grado di concentrazione, delle quote di mercato, del numero dei dipendenti e delle filiali delle agenzie per il lavoro. La seconda parte del volume presenta i risultati di un'indagine sul campo finalizzata a delineare le prospettive di sviluppo del comparto e le dinamiche evolutive dei comportamenti strategici e organizzativi delle agenzie. L'indagine è stata realizzata raccogliendo le percezioni del management delle principali agenzie per il lavoro operanti in Italia. Nella terza parte del rapporto, infine, è presentata l'analisi dell'andamento delle performance economico-finanziarie delle agenzie, evidenziando le dinamiche congiunturali, i principali andamenti del mercato ed i fattori che condizionano il successo aziendale. L'indagine evidenzia, inoltre, il rapporto tra le performance delle imprese e la dimensione aziendale e presenta i risultati di un'analisi di "rating" delle agenzie per il lavoro, illustrando le caratteristiche delle agenzie best performer. Il volume è frutto di una ricerca promossa dall'Osservatorio - Centro Studi per il lavoro temporaneo - che ha il compito di programmare, organizzare e realizzare ricerche sul quadro economico, giuridico e produttivo del comparto, sulle prospettive di sviluppo, sullo stato e sulle previsioni occupazionali elaborando stime e proiezioni.

Maggiori Informazioni

Autore Consiglio Stefano; Moschera Luigi
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Lavoro e societa'
Lingua Italiano
Indice Introduzione Enzo Mattina, Prefazione Premessa Introduzione. Lo sguardo di insieme sul mercato Parte I. Lo stato dell'arte Le Agenzie per il lavoro in Italia e nel mondo Le dinamiche evolutive nel comparto dalla sua nascita ad oggi L'evoluzione del fatturato Il tasso di concentrazione nel comparto e le quote di mercato Le fusioni e le acquisizioni nel comparto La forma giuridica, la sede legale e le filiali I dipendenti delle Agenzie per il lavoro Gli indicatori strutturali del comparto Parte II. Le prospettive del comparto Le prospettive di sviluppo delle agenzie nel prossimo biennio Le dinamiche evolutive nei comportamenti strategici ed organizzativi Parte III. Le performance del comparto Le performance economico-finanziarie del comparto (L'identificazione dell'universo di riferimento; La struttura del conto economico del comparto; La struttura patrimoniale del comparto; L'analisi per indici del comparto) Il confronto delle performance economico-finanziarie dei cluster dimensionali (L'identificazione dei cluster dimensionali; La struttura dei conti economici dei cluster a confronto; La struttura degli stati patrimoniali dei cluster a confronto; Le analisi della redditività dei cluster a confronto) La valutazione delle Agenzie per il lavoro (La definizione dei criteri per il rating delle Agenzie per il lavoro; L'analisi degli indicatori di valutazione delle Agenzie per il lavoro; Il rating delle Agenzie per il lavoro; Le caratteristiche delle agenzie "best performer") Le performance economico-finanziarie dei cluster (L'analisi del cluster delle agenzie "grandi"; L'analisi del cluster delle agenzie "medio-grandi"; L'analisi del cluster delle agenzie "medie"; L'analisi del cluster delle agenzie "piccole"; L'analisi del cluster delle agenzie "micro") Allegati (Le agenzie che hanno partecipato all'indagine; La metodologia di indagine dei bilanci; Glossario dei termini tecnici; Elenco delle agenzie incluse nell'indagine dei bilanci).
Questo libro è anche in: