Dall'inquinamento Atmosferico Alla Teologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879997072
- Editore
- Aracne
- Collana
- Gheb.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 88
Disponibile
11,00 €
L’inquinamento atmosferico — o meglio il suo contrario, che è la tutela ambientale — e la teologia sono assai più collegati di quanto si possa immaginare. Per provarlo, l’autore suggerisce di risalire alle fonti di entrambi. Tanto per l’ambiente quanto per la teologia, l’origine è nella benevolenza di Dio. Egli, nella sua imperscrutabile sapienza, ha creato il mondo e lo ha affidato all’uomo. Quale relazione dovrà allora instaurare l’uomo con la sua casa per essere in armonia con questa, con se stesso e con Dio? Se non si “forza” la lettura ecologista della Bibbia e dei Padri, bisogna ammettere che solo in tempi recenti l’ecologismo è entrato ufficialmente nella teologia. Tuttavia si può affermare che l’interesse del Magistero e di moltissimi cristiani per la tutela ambientale ha lunga data e ha acquistato cittadinanza negli ambiti della morale, della pastorale, della cultura, della missione e persino della liturgia.Angelo Cecinato è ricercatore all’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico CNR. È autore di ottanta pubblicazioni internazionali, responsabile di progetti di ricerca e membro di commissioni di esperti. Fa parte di una comunità laicale inserita nell’Unione dell’Apostolato Cattolico. In ambito ecclesiale opera nella liturgia, nella pastorale familiare, nella catechesi biblica. Ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose presso l’Università Pontificia Salesiana.
Maggiori Informazioni
Autore | Cecinato Angelo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Gheb. |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: