Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dall'infanzia All'adolescenza

ISBN/EAN
9788856807745
Editore
Franco Angeli
Collana
Ricerche sperimentali
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144
19,50 €
In questo lavoro, pubblicato al culmine della maturità intellettuale e dell'impegno in campo pedagogico, maria montessori analizza le caratteristiche psicologiche che contraddistinguono il periodo evolutivo che va dalla seconda infanzia all'adolescenza sino alle soglie della maturità e alla frequenza universitaria, individuando risposte educative e didattiche pertinenti con le specifiche esigenze cognitive, emozionali e sociali emergenti in queste particolari fasi evolutive. Dalle sue riflessioni emergono un quadro psicologico di grande interesse e attualità, indicazioni didattiche chiare e coerenti, nonchè una proposta curricolare e organizzativa di scuola secondaria centrata su una preparazione culturale 'ampia, profonda, completa', attenta alla esigenza prioritaria di fornire ai giovani condizioni concrete per la costruzione della propria identità sociale e personale. Ne emerge un modello di scuola che pone al centro dell'attenzione i bisogni dell'adolescente, un soggetto da cui dipende il futuro dell'umanità, come sottolinea l'autrice, ma che si trova ad attraversare una fase di 'cambiamento radicale nella sua persona' che richiede un 'cambiamento radicale nella sua educazione'.

Maggiori Informazioni

Autore Montessori Maria; Tornar Clara
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Ricerche sperimentali
Lingua Italiano
Indice Clara Tornar, Introduzione Nota sulla presente edizione Prefazione Parte I I piani successivi dell'educazione Metamorfosi Carattere morale del bambino dai sette ai dodici anni I bisogni del bambino dai sette ai dodici anni Passaggio all'astrazione - Il ruolo dell'immaginazione ovvero l'"uscita", chiave della cultura L'acqua Alcune esperienze di chimica Il carbonio nella natura Alcune nozioni di chimica inorganica Alcune nozioni di chimica organica Conclusione Parte II Il bambino della Terra Piano di studi e di lavoro La funzione dell'Università.
Stato editoriale Fuori catalogo