Dall'impresa comunitaria alla tutela dell'impresa debole. Spunti per una nuova nozione di impresa

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854854536
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 240
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il Codice civile del 1942 ha sancito la centralità della figura dell'imprenditore quale categoria ordinante di svariate realtà che vi vengono ricondotte, volutamente contrapposta ad altre. La nozione unitaria di imprenditore è stata successivamente oggetto di una progressiva frantumazione e di sfaldamento dei relativi confini. Si è così assistito al progressivo e sempre più pervasivo innesto, nel sistema delineato dal Codice Civile, di ulteriori previsioni, spesso contenute in leggi speciali, volte a regolare le diverse sfaccettature della realtà imprenditoriale. Il lavoro dà conto dell'evoluzione della nozione di imprenditore e di impresa, della sua relativizzazione e ampliamento e si interroga sull'attualità e sul valore della definizione contenuta nell'art. 2082 c.c.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Desana Eva Raffaella | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
