Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dall'Encyclopédie a Wikipedia. Storia sociale della conoscenza

ISBN/EAN
9788815244574
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
449

Disponibile

28,00 €
Proseguendo nel grande panorama iniziato con la «Storia sociale della conoscenza», in questa nuova sintesi Peter Burke esplora le trasformazioni che hanno investito il mondo del sapere dalla fine del Settecento a oggi. Dopo aver illustrato le forme peculiari che la raccolta delle informazioni e i metodi per analizzarle assumono nell’età contemporanea, l’autore mostra come, contrariamente all’idea di una continua crescita, l’aumento esponenziale delle informazioni generi anche una perdita di conoscenze e una progressiva frammentazione del sapere. Infine disegna una geografia, una sociologia e una cronologia dei cambiamenti.

Maggiori Informazioni

Autore Burke Peter
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice Introduzione PARTE PRIMA: PRATICHE DELLA CONOSCENZA I. La raccolta delle conoscenze II. L'analisi delle conoscenze III. La diffusione delle conoscenze IV. L'utilizzo delle conoscenze PARTE SECONDA: IL PREZZO DEL PROGRESSO V. La perdita delle conoscenze VI. La divisione delle conoscenze PARTE TERZA: UNA STORIA SOCIALE IN TRE DIMENSIONI VII. Geografie della conoscenza VIII. Sociologie della conoscenza IX. Cronologie della conoscenza Riferimenti bibliografici Indice dei nomi