Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dall'azienda All'universita. Venti Progetti Del Master In Relazioni Pubbliche D'impresa 2005

ISBN/EAN
9788846479693
Editore
Franco Angeli
Collana
Cultura della comunicazione
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
272

Disponibile

23,00 €
Questo libro raccoglie i progetti di comunicazione realizzati da venti partecipanti all'edizione del 2005 del Master in Relazioni pubbliche d'Impresa. I progetti descrivono ciascuno un'iniziativa di rilievo nel campo delle relazioni pubbliche e della comunicazione d'impresa, condotte in imprese private e pubbliche, sia nazionali sia internazionali. I casi presentati sono rivolti a tutti coloro, studenti e professionisti di comunicazione e di relazioni pubbliche, che sono interessati ad approfondire la conoscenza dei contenuti della professione attraverso l'analisi di esperienze concrete. Il Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa è organizzato dall'Università IULM in collaborazione con FERPI e Assorel e svolto in partnership con aziende e agenzie di particolare rilievo nel mondo delle relazioni pubbliche e della comunicazione d'impresa. Il master è rivolto a giovani professionisti e a neolaureati con qualche esperienza lavorativa nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione che vogliono specializzarsi sviluppando la loro preparazione professionale www.iulm.it Emanuele Invernizzi è ordinario di Economia e tecnica della comunicazione aziendale all'Università IULM di Milano e direttore del Master. Stefania Romenti è ricercatrice in Economia e gestione delle imprese all'Università IULM di Milano e coordinatrice didattica del Master.

Maggiori Informazioni

Autore Invernizzi Emanuele; Romenti Stefania
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Cultura della comunicazione
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Indice Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti, Prefazione Elvira Adamo, La comunicazione di crisi: dall'emergenza alla credibilità. Il percorso di Coop Lombardia Francesca Aita, La Coalizione Italiana contro la Povertà: una grassroot campaign Roberta Aspesi, Comunicare i valori aziendali: il caso Microsoft Keren Avni, La costruzione della Brand Awareness. Il piano di comunicazione integrata di Quidex Alessia Bianchi, Employer Branding: un nuovo modo di comunicare l'impresa Mara Borsani, Federica Locati, Comunicare attraverso progetti innovativi: due progetti Bayer in Italia Valentina Broglia, Storia di una comunicazione di successo: Indesit Graffiti e il brand Indesit Marco Dirani, L'evoluzione della comunicazione nella multiutility ASM: 1995-2005 Fabrizio Fossi, Turquoise: modello di sviluppo e di comunicazione di una start-up balneare Sabrina Mossenta, Dall'advertising alla Corporate Communication: il caso Prometeo S.p.A. Biagio Oppi, Comunicare una società di comunicazione: il caso di Mito group Consuelo Pedersini, Un metodo per creare e mantenere le relazioni di un'organizzazione complessa: il GOREL per EBURT Mara Porinelli, Strategie di relazioni con i media nel sistema di rappresentanze in Italia: il caso Anie Carla Rasca, L'evoluzione della funzione di comunicazione in Assogestioni Giovanna Roma, La progettazione di una Master Community: il caso Master in RP d'Impresa Daniela Roppolo, La comunicazione in GlaxoSmithKline: verso una nuova organizzazione Paola Sangiacomo, Comunicare un nuovo posizionamento di marca: il caso Teuco Home Nature Gian Mario Spiga, Una strategia di rp per il lancio di un nuovo formato di un quotidiano regionale Ylenia Tombolato, Il piano di relazioni con i media di Banca Intesa Giovanna Usvardi, Wella e la 61 a mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia Gli Autori Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio