Dalí Show. Per una televisione liquida

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222314716
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Eterotopie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 274
Disponibile
24,00 €
Stravagante, esagerato, irriverente. Salvador Dalí non è stato solo un sofisticato pittore, capace di misurarsi con la tradizione dei maestri del passato. Tra i primi artisti a confrontarsi con i media, è un autore ancora controverso che, trasgredendo i confini tra i linguaggi, ha saputo inserirsi nei processi comunicativi della sua epoca, divenendo uno tra i più intensi interpreti della cultura visuale del Novecento. Come si conciliano, allora, il disprezzo per le distorsioni operate dalle avanguardie artistiche e la difesa della bella pittura con l'avveniristica e popolare parabola televisiva che lo ha reso un'icona riconosciuta a livello internazionale al di là dei circuiti dell'arte? Emerge, in questo libro, il segreto della tv teorizzata e sperimentata da Dalí, a lungo sottovalutato dalla critica. Tesa a ribaltare il linguaggio del mezzo, a risvegliare l'immaginazione, a diffondere la surrealtà, la "televisione liquida", paradossale come i suoi orologi, è la risposta sorprendentemente antimoderna a un'ossessione: "Cos'è mai l'apparecchio televisivo per l'uomo, che deve solo chiudere gli occhi per vedere le più inaccessibili regioni di ciò che è stato visto e di ciò che non lo è mai stato?".
Maggiori Informazioni
Autore | De Simone Anna Luigia |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Eterotopie |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: