Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal trascendentale al simbolico. L'epistemologia semiotica di Ernst Cassirer

ISBN/EAN
9788857553856
Editore
Mimesis
Collana
Semiotica e filosofia del linguaggio
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
221

Disponibile

20,00 €
Il saggio di Jean Lassègue ruota attorno alla teoria della forma simbolica, punto nevralgico della filosofia di Ernst Cassirer (1874-1945). Finora gli studi cassireriani hanno concepito le forme simboliche descritte da Cassirer (il linguaggio, il mito e la conoscenza scientifica) come assimilabili a categorie che consentono un certo tipo d'oggettivazione e di ontologia. Rovesciando quest'interpretazione, Lassègue mostra che le forme simboliche assomigliano piuttosto a principi generatori transcategoriali, di cui linguaggio, mito e conoscenza scientifica sono alcune esemplificazioni storico-epistemologiche. In questo modo, il libro mostra il ruolo che Cassirer gioca oggi nel dibattito che oppone naturalizzazione della cultura e culturalizzazione della cognizione. Cassirer propone una filosofia della cultura in cui il motore della vita sociale è la trasformazione collettiva delle forme portatrici di senso: capirla implica elaborare metodi capaci di confrontarsi direttamente con questo fenomeno in quanto originario.

Maggiori Informazioni

Autore Lassègue Jean;Bondì A.
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Semiotica e filosofia del linguaggio
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio