Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal sintomo al simbolo. Il linguaggio nella psicoterapia

ISBN/EAN
9791222310169
Editore
Mimesis
Collana
Filosofie
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
94

Disponibile

12,00 €
I sintomi, in cui si esprime il disagio di chi si rivolge alla psicoterapia, hanno un loro significato e quindi hanno bisogno di essere interpretati, o sono semplicemente qualcosa di cui ci si deve liberare? Il lavoro dello psicoterapeuta si fonda sulla prima di queste ipotesi. A parere dell'autore, la comprensione del sintomo - e quindi anche la possibilità di abbandonarlo - passa attraverso la sua traduzione in un altro linguaggio, quello del simbolo. Quest'affermazione si fonda sulle testimonianze della pratica clinica e anche sul confronto con un messaggio singolare, nonché affascinante, che ciascuno di noi conosce per esperienza, quello del sogno. Freud ha visto nel sogno la "via regia" per accedere all'inconscio. Senza seguire alla lettera le sue analisi, legate naturalmente all'insieme della sua costruzione teorica, possiamo fare riferimento a lui come a un grande maestro dell'interpretazione e avventurarci nella ricerca di ciò che i sogni ci vogliono dire.

Maggiori Informazioni

Autore Ricardi Fabio
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Filosofie
Num. Collana 887
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: